News



  •        News      

    17-04-2023  L'organizzazione della 23^ MEZZA MARATONA DEI FIORI     R I N G R A Z I A    tutticoloro che hanno preso parte a questo evento. Nonostrante le avversità meto siete stati tantissimi...  GRAZIE A TUTTI 


    15-03-2023    CAMBIO QUOTA - DA OGGI FINO AL 11-04-2023  PUOI ISCRIVERTI ( ISCRIVI ORA)  A QUOTA €20


    14-03-2023    OGGI ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERTI A €15 ALLA MEZZA MARATONA DEI FIORI. DA DOMANI LA QUOTA PER ISCRIZIONE € 20. 


    09-02-2023    AGGIORNAMENTO IN AREA RISERVATA DEL CALENDARIO GARE SOCIALI. 


    16-09 -2022    AGGIORNAMENTO NELLA SEZIONE AREA RISERVATA.


    22-04-2022   IN AREA RISERVATA AGGIORNAMENTO CALENDARIO GARE E CLASSIFICA SOCIALE


    11-04-2022   PUBBLICAZIONE CLASSIFICHE UFFICIALI. 


    11-04-2022   RINGRAZIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO PRESO PARTE ALLA MEZZA MARATONA DEI FIORI 2022. 



Storia

 

STORIA DELLA MARATONINA  DEI FIORI

 

La Maratonina dei Fiori arriverà nel 2012 alla sua 14’ edizione e sarà organizzata come sempre nell’ambito della Federazione Italiana di Atletica Leggera dalla A.S.D. ATLETICA AVIS SAN BENEDETTO TR.

La Maratonina dei Fiori esordisce nel panorama delle gare podistiche nel Maggio 1999.

Diversi i motivi che l’hanno promossa:

  • Il fine benefico, in quanto la spinta primaria fu nel dare un contributo alla Fabbrica dei Fiori, azienda floricoltrice gestita dalla cooperativa sociale Primavera che si occupa in maniera attiva e non esclusivamente assistenziale dell’inserimento al lavoro (settore floro-vivaistico) di tanti giovani con disagio psichico volti a conseguire una quanto più stabile dignità ed autonomia personale, un’iniziativa unica nella regione Marche

  • Colmare il vuoto di manifestazioni podistiche San Benedetto del Tronto dove da qualche anno non ne veniva organizzata nessuna

  • L’entusiasmo di alcuni podisti, appartenenti alla storica società ATLETICA AVIS SAN BENEDETTO, che da anni si allenavano sullo splendido lungomare di San Benedetto del Tronto e che desideravano che questo scenario tornasse ad essere oltre che luogo di allenamenti anche di gara.

La Maratonina dei Fiori fu accolta subito con successo. Successo costantemente cresciuto nel tempo di cui è fedele riprova il numero di partecipanti sempre in aumento e che l’hanno portata ormai da diversi anni a superare costantemente e di molto i 1000 iscritti fino ai 2500 della scorsa edizione nella gara competitiva della mezza maratona. Molto apprezzate sono sempre state anche le gare non competitive di contorno per adulti e ragazzi che raccolgono sempre diverse centinaia di partecipanti e promuovono l'avvicinamento di tanta gente allo splendido sport della corsa. 

 

Il percorso si snoda per gran parte su uno dei lungomari più belli d’Italia impreziosito da migliaia di palme e caratterizzato dall’assenza di qualsiasi variazione altimetrica che lo rendono quindi velocissimo ed attraente per chi vuole migliorare il proprio record personale.

Una caratteristica della Maratonina dei Fiori è sempre stata la ricerca della qualità e dei servizi al più alto livello per i concorrenti. Possiamo vantare un percorso completamente chiuso al traffico da sempre, il cronometraggio chip fin dalla seconda edizione (anno 2000) diplomi di partecipazione, real time, sms comunicazione tempi di arrivo, ricchissimo ristoro e pasta party post gara.

A riconoscimento di tutti gli sforzi e del valore della manifestazione la FIDAL ha voluto che  la Maratonina dei Fiori 20112 sia stata sede del campionato Italiano Master di Mezza Maratona. Ciò ha contribuito a portare i partecipanti oltre i 2500.